Archivi categoria: Presenzialismi
Il presenzialista deve essere visto. Che si tratti di lavoro, di relazioni personali o di occasioni mondane. Si vede, quindi esiste, conta, ha un peso sulle cose. Alcuni fanno del presenzialismo un’arte: per loro si tratta di un gioco, di un momento di piacere.
Il presenzialista suo malgrado, invece, deve pare atto di presenza. Per lui si tratta di un obbligo, di un male necessario.
Come l’assenteismo, anche il presenzialismo é una dimensione mentale.
Protetto: Déjà vu
Ho visto cose
Venerdì mattina sono andato a lavorare in bicicletta.
Volevo passare lungo la Senna, vedere con i miei occhi.